Indice Articolo |
---|
ciclo pittorico di San Paolo in Pila |
Altare maggiore - la Crocifissione |
Cappella laterale - scene della vita di San Paolo |
Via Crucis |
Tutte le pagine |
CICLO PITTORICO DI SAN PAOLO IN PILA
Il ciclo pittorico di San Paolo in Pila è realizzato da Risso nell'arco di quattro anni, dal 1989 al 1993. Esso comprende il trittico della Crocifissione il trittico con scene della vita di San Paolo e la Via Crucis. Il trittico della Crocifissione (collocato dietro l'altare maggiore) è realizzato ad olio su tela, ha una parte centrale più ampia e interamente occupata dalla figura di Cristo. Un Cristo trionfante sulla morte. A sinistra i soldati si disputano le vesti e a destra è raffigurata la disperazione delle Pie Donne. Anche le scene della vita di San Paolo sono suddivise in tre parti e realizzate a olio su tela. Nella tela di sinistra c'è la conversione, al centro il Santo che predica alla gente e a destra il martirio. Quest' opera è collocata nella cappella laterale dietro l'altare. La Via Crucis è una tecnica mista su carta. Secondo la nuova liturgia sono rappresentate 15 stazioni. Infatti ora si celebra anche la resurrezione. Questo lavoro è stato portato a termine nell'arco di tre anni e a ciò si devono attribuire le diversità stilistiche che si riscontrano in alcune stazioni.